Settimane ricche di appuntamenti per gli studenti! Il team GHOST ha realizzato tra marzo e aprile alcune proposte elaborate specificamente per tipologie diverse di scuole secondarie: sono stati infatti realizzati tre seminari tematici sui rifiuti marini, variamente strutturati in modo da rendere attivamente partecipi alle tematiche oltre 200 studenti di età e competenze differenti. Il primo seminario sì è svolto presso la scuola secondaria di primo grado “M. Todesco” di Padova dove la dr.ssa Vanessa Moschino ha illustrato gli impatti dei rifiuti marini ed in particolare delle reti da pesca alle cinque classi prime, mettendo in luce in particolare le azioni possibili per la loro riduzione e/o mitigazione. Il secondo seminario è stato rivolto studenti di Ecologia Applicata del corso di Laurea in Scienze Ambientali dell’Università Ca’ Foscari, che in occasione della visita di studio alla sede veneziana dell’Istituto di Scienze Marine hanno potuto approfondire le loro conoscenze sulle tematiche di ricerca di ISMAR, in particolare quelle finalizzate alla valutazione delle risorse biologiche e degli effetti degli impatti antropici sugli ecosistemi marini. Gli studenti hanno visitato inoltre il punto informativo del progetto GHOST, allestito in una delle tese dell’istituto, dove la Dr.ssa Nicoletta Nesto ha loro illustrato gli obiettivi ed i principali risultati ottenuti nell’ambito del progetto. Infine il terzo seminario, sempre organizzato presso la sede di ISMAR a Venezia, è stato rivolto a due classi di studenti di due diversi licei scientifici, rispettivamente il Benedetti di Venezia e il Majorana Laterza di Putignano. La Dr.ssa Vanessa Moschino, in particolare, ha illustrato le problematiche locali relativamente all’inquinamento delle microplastiche e ha reso partecipi gli studenti sui risultati del progetto GHOST, invitandoli a informarsi ulteriormente attraverso la lettura del materiale divulgativo reso disponibile presso il punto informativo del progetto.
Pubblicato Nov-2019
Centinaia di persone interessate e curiose hanno partecipato il 15 e 16 novembre all'evento "Scienza in Villa" che si è...
Read morePubblicato Nov-2019
I trattamenti effettuati in collaborazione con Fismet Service S.r.l. sulle reti recuperate dai fondali marini e finalizzati a delineare una...
Read morePubblicato Ott-2019
Dal 18 al 20 ottobre si è svolta presso la Fiera di Roma la 7a edizione del Maker Faire Rome...
Read morePubblicato Ott-2019
La problematica delle reti fantasma ed in generale dei rifiuti marini affrontata dai progetti LIFE-GHOST e marGnet è stata presentata...
Read morePubblicato Giu-2019
Sabato 8 giugno più di trecento persone hanno partecipato all’evento pubblico organizzato dall’Istituto di Scienze Marine di Venezia (ISMAR-CNR) in...
Read morePubblicato Gen-2019
Siamo pronti a fare a meno della plastica? Andrea Bettini di RaiNews ha realizzato un interessante servizio sui rifiuti di...
Read morePubblicato Dic-2018
L’attività After Life del progetto GHOST continua a darci grandi soddisfazioni. Più di trenta sono stati gli eventi di divulgazione tra...
Read morePubblicato Dic-2018
Domenica 16 dicembre nella suggestiva Chiesa di S. Vidal a Venezia l’Associazione Venice Calls ha organizzato una conferenza sul tema...
Read morePubblicato Nov-2018
Il 25 e 26 ottobre 2018 si è svolta la terza edizione di Climathon Venezia presso il VEGA, Parco Scientifico...
Read morePubblicato Ott-2018
Venerdì 26 ottobre si è svolta a Roma presso l’Istituto Superiore di Sanità una tavola rotonda “La rete di progetti...
Read morePubblicato Ott-2018
Dal 9 al 12 settembre si è tenuta a Porto (Portogallo) la 31^ Conferenza del New European Society for Comparative...
Read morePubblicato Lug-2018
Grande soddisfazione per il team GHOST alla notizia che il Comune di Venezia lo scorso 13 giugno ha approvato una...
Read morePubblicato Mag-2018
Settimane ricche di appuntamenti per gli studenti! Il team GHOST ha realizzato tra marzo e aprile alcune proposte elaborate specificamente...
Read morePubblicato Apr-2018
Venerdì 13 aprile si è concluso, presso l’Istituto di Scienze Marine di Venezia (ISMAR), il ciclo di seminari organizzati nell’ambito...
Read morePubblicato Dic-2017
Mercoledì 20 dicembre, presso la prestigiosa sede di Palazzo Grassi (Chioggia, Venezia) la Dr.ssa Vanessa Moschino ha tenuto un seminario...
Read moreDal 25 al 28 ottobre si è svolta a Pisa, presso il Centro Congressi Le Benedettine, la prima edizione del Festival P.I.Sa. 2017 - Pisa Innova Salute. L’evento, organizzato dal…
Dal 29 agosto al 1 settembre si è tenuta a Groningen (Olanda) la 57^ Conferenza dell’European Regional Science Association (ERSA) “Social Progress for Resilient Regions”. Nell’ambito della sessione “Environmental Issues…
Martedì 8 agosto, in occasione della tappa veneta di Goletta Verde, si è svolta a Caorle una tavola rotonda sulla problematica dei rifiuti marini. L’evento, organizzato dalla sezione locale di…
Il 22 giugno si è svolta presso Palazzo Cavalli Franchetti (Venezia) la conferenza finale del progetto LIFE-VIMINE. A conclusione delle attività del progetto, l’evento è stato l’occasione per presentare i…
Il 23 maggio, presso la sede dell’ l’Istituto Superiore della Sanità, Roma, si è svolto il seminario tematico: Knowledge transfer and exchange in EnvHealth risk governance, organizzato dal progetto LIFE…
Dal 10 al 12 maggio si è svolto a Tallinn (Estonia) il meeting “COSTING THE EARTH? – translating the ecosystem services concept into practical decision making” organizzato dal progetto LIFE …
In occasione della celebrazione della Giornata Mondiale dell’Oceano, in programma il prossimo 8 giugno, la rete Ocean Literacy Italia (http://www.oceanliteracyitalia.it) ha realizzato un video promozionale a cui ha contribuito anche…
Su invito del Questore di Venezia, il progetto LIFE-GHOST è intervenuto con alcuni rappresentanti del coordinatore ISMAR alle celebrazioni del 165° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato che si…
Nella splendida cornice della Sala dei Mappamondi all’Accademia delle Scienze di Torino, nell’ambito della manifestazione culturale Biennale Democrazia, promossa dalla Città di Torino e realizzata dalla Fondazione per la Cultura…