Dal 26 al Il 29 giugno 2016 si è svolta a Washington DC la conferenza internazionale dell’International Society for Ecological Economics (ISEE). Nell’ambito della sessione Social Stability and Economic Behavior la Prof.ssa Stefania Tonin dell’Università IUAV di Venezia ha presentato una comunicazione intitolata “The value of improving biodiversity in the rocky habitats ecosystem by removing ALDFG” di S. Tonin. Durante il suo intervento la Prof.ssa Tonin ha illustrato la metodologia di valutazione economica utilizzata nell’ambito del progetto GHOST per stimare la diversa disponibilità a pagare per opzioni alternative di interventi di miglioramento della biodiversità nell’ambiente di tegnùa. Inoltre, ha messo in evidenza come il ruolo della conoscenza diretta di questi ambienti possa aumentare la disponibilità a pagare per interventi di miglioramento della biodiversità.
Pubblicato 17-Apr-2018
Venerdì 13 aprile si è concluso, presso l’Istituto di Scienze Marine di Venezia (ISMAR), il ciclo di seminari...
Read morePubblicato 21-Dic-2017
Mercoledì 20 dicembre, presso la prestigiosa sede di Palazzo Grassi (Chioggia, Venezia) la Dr.ssa Vanessa Moschino ha tenuto...
Read morePubblicato 31-Ott-2017
Dal 25 al 28 ottobre si è svolta a Pisa, presso il Centro Congressi Le Benedettine, la prima...
Read morePubblicato 13-Set-2017
Dal 29 agosto al 1 settembre si è tenuta a Groningen (Olanda) la 57^ Conferenza dell’European Regional Science...
Read morePubblicato 11-Ago-2017
Martedì 8 agosto, in occasione della tappa veneta di Goletta Verde, si è svolta a Caorle una tavola...
Read morePubblicato 26-Giu-2017
Il 22 giugno si è svolta presso Palazzo Cavalli Franchetti (Venezia) la conferenza finale del progetto LIFE-VIMINE. A...
Read morePubblicato 29-Mag-2017
Il 23 maggio, presso la sede dell’ l’Istituto Superiore della Sanità, Roma, si è svolto il seminario tematico:...
Read morePubblicato 25-Mag-2017
Dal 10 al 12 maggio si è svolto a Tallinn (Estonia) il meeting “COSTING THE EARTH? – translating...
Read morePubblicato 09-Mag-2017
In occasione della celebrazione della Giornata Mondiale dell’Oceano, in programma il prossimo 8 giugno, la rete Ocean Literacy...
Read moreSu invito del Questore di Venezia, il progetto LIFE-GHOST è intervenuto con alcuni rappresentanti del coordinatore ISMAR alle celebrazioni del…
Nella splendida cornice della Sala dei Mappamondi all’Accademia delle Scienze di Torino, nell’ambito della manifestazione culturale Biennale Democrazia, promossa dalla…
Il 20 marzo presso la sede della Regione Veneto di Via Torino 110 a Mestre (VE) si è svolta la…
Lunedì 13 e venerdì 17 marzo l’Istituto di Scienze Marine (ISMAR) del CNR di Venezia ha accolto gli studenti di…
Venerdì 3 marzo le Dr.sse Vanessa Moschino e Nicoletta Nesto hanno tenuto un seminario sui rifiuti marini al Liceo Scientifico…
L’Assessore all’Agricoltura, Caccia e Pesca, Dr Giuseppe Pan, si è impegnato a promuovere presso la Giunta regionale del Veneto le…
La collaborazione con LIFE-Mermaids sta portando ad interessanti risultati per quanto riguarda la quantificazione di microplastiche prodotte delle reti fantasma…
Giovedì 20 ottobre si è svolta presso Il Centro Congresso Don Orione Artigianelli (Zattere, Venezia) la Conferenza finale del progetto…
La conferenza finale del progetto si terrà il prossimo 20 ottobre a Venezia, presso il Centro Congressi ‘Don Orione Artigianelli’…